was successfully added to your cart.

Vi presentiamo il giovane rider Sardo Luca Sanna

Oggi vi presentiamo uno dei nostri promoter Sardi, Luca Sanna, che abbiamo intervistato per farvelo conoscere meglio. Le foto sono tutte scattate da Alessandro Brazzai che ringraziamo molto e a cui facciamo i complimenti!

Ciao Luca! è un piacere farti qualche domanda per conoscerti meglio… Quando e come ti sei avvicinato al surf?

“Ciao ragazzi, piacere di chiacchierare con voi! allora… il mio primo approccio al surf risale al 2002 quando avevo 12 anni. Ero in una spiaggia nel nord Sardegna con mia madre e mia sorella quando vidi un ragazzo con una longboard sotto il braccio. Da quel giorno mi salì il pallino: “DEVO PROVARE QUELLO SPORT!”. La settimana dopo, per 80€, mi comprai una tavola usata, MOLTO USATA, dopo aver visto un annuncio su un giornale di occasioni. A quel punto, non appena vidi le previsioni favorevoli, mi recai alla spiaggia più vicina dove trovai 30 cm di onda dove poter scivolare. Riuscii a mettermi in piedi per 2 secondi e quei 2 secondi…. diventarono 12 anni!”

Luca Sanna - Cutback

Come hai conosciuto le tavole TwinsBros e cosa ne pensi della tua collaborazione con questo brand?

“Conobbi le tavole TwinsBros durante i campionati italiani under 18 nel 2006 e ne fui subito attratto per la tipologia. Rimasi molto incuriosito su come sarebbero potute andare in acqua e pensai: “tavole da surf italiane? Mah perché non provarle!” Non sono riuscito a provarle, ahimè, sino al 2016, ovvero quando è cominciata la mia collaborazione con il brand che nel frattempo si era affermato notevolmente nel panorama italiano. Sapevo che le tavole erano buone e mi ero fatto già una mezza idea di come avrei voluto la mia tavola (le faccio personalizzare tutte basandomi sulle mie caratteristiche di peso e preferenze). Mi sono fatto una chiacchierata con gli shaper ed alla fine abbiamo deciso il modello e le misure del mio primo prototipo… non avrei mai pensato che potesse andare così bene… la mia RDX 5’9 vola!!!”

Luca Sanna - Air

Cosa ne pensi della scena sarda del surf?

“Con orgoglio posso dire che la scena sarda del surf si è risvegliata molto negli ultimi 3 anni e, sulla scia dei già affermati nomi dell’isola, stanno nascendo alcuni giovani talenti del surf nostrano di cui in futuro sentiremo parlare. Ci sono genitori che stanno cominciando a spingere sulle passioni dei loro figli facendoli viaggiare in modo da migliorare il proprio surf anche su onde oceaniche.

Anche se non tutti nascono figli di chi ha la possibilità di fare ciò, vorrei dire a chi non può viaggiare e fare mille surf coaching: “ragazzi non mollate perchè anche in ITALIA si può migliorare e diventare bravi, non scoraggiatevi e andate avanti a muso duro! i risultati arriveranno”. Da poco la Sardegna ha ospitato la prima “GROM PRO SELECTION” nella spiaggia di Bugerru  che ha visto i migliori astri nascenti del surf italiano confrontarsi in 3 giorni di simulazione gara ed allenamento. Tutto ciò sponsorizzato anche da TwinsBros e Mediterranean Surf Culture! come sempre GRANDI!”

Luca Sanna - Waiting the wave

Hai partecipato a gare di surf? 

“Partecipo alle competizioni sia Nazionali che Regionali da quando ho 14 anni. Ho partecipato al campionato italiano di surf dal 2006 sino al 2013 ed ora mi concentro di più su gare di portata regionale non avendo a volte la possibilità di spostarmi e viaggiare con frequenza.”

Luca Sanna - Backside Snap

Cosa fai nella vita oltre al surf?

“Nella vita oltre al surf studio e lavoro. Il mio corso di studi e il mio lavoro si occupano delle tecniche di comunicazione attraverso i nuovi media e della gestione aziendale: creazioni di loghi per aziende e brand, messa in opera di pubblicità dedicate per ogni singolo settore di commercio e sviluppo di software per il web.”

Luca Sanna - Bottom turn

Qual’è il tuo sogno?

“Quale è il mio sogno? direi diventare un bravo surfista, (non un pro si intende) oramai quel periodo è decisamente superato ahah. Niente fantasie adolescenziali, ma semplicemente cerco di diventare bravo abbastanza per essere tra “coloro che hanno spinto quel che basta per fare la differenza nella loro realtà isolana”. Spero di poter arrivare un giorno e dire “io ho dato quello che potevo dare e sono soddisfatto cosi”.”

Bene Luca Grazie per averci dato la possibilità di conoscerti di più ed in bocca al lupo per tutto!

“Grazie mille per le due chiacchiere ragazzi. Sempre un piacere!”

 

Leave a Reply