La costruzione di una tavola così come lo shape, ne influenzano in maniera importante le performances finali.
Costruzioni
In commercio si trovano molti tipi di resine, blanks e fiberglass e noi di TwinsBros utilizziamo sempre e solamente quelli che ci permettono di garantire il massimo dai nostri modelli in termini di leggerezza, resistenza, performances ed estetica.
PU Construction
La costruzione classica delle tavole da surf è quella con anima in PU e resina poliestere.
La cosa che può essere ottimizzata a seconda del modello e delle performances richieste è il tipo di resinatura in termini di strati di fibra di vetro che si andranno a mettere:
La resinatura per chi non vuole compromessi e cerca solo il massimo delle performances dalla propria tavola ed una piuma sotto i piedi.
La resinatura per chi vuole una tavola dalle alte performances con una buona resistenza ed una buona leggerezza.
La resinatura per chi non ha particolari esigenze e cerca una tavola che abbia una buona resistenza e durata nel tempo ad un peso sempre accettabile.
La resinatura più pesante e resistente indicata per surfare onde grandi e tubanti.
Anche se generalmente lo stringer (longherone della tavola) è di legno, abbiamo sviluppato anche la variante con longherone in PVC per avere una tavola molto più flessibile. Questa scelta è consigliata per modelli da onda piccola per ottimizzare le performances.
DYNAMIC FLEX Construction
Utilizzando un anima interna in EPS con formula specifica per la costruzione di tavole da surf, resina EPOXY, rinforzi con bande in CARBONIO senza longherone, è possibile avere la massima reattività e leggerezza.
RESIN TINT
Molte tavole che si trovano in commercio presentano una colorazione ottenuta mediante l’uso di resina colorata. In base alla bravura del laminatore, possono essere ottenuti effetti molto belli e complessi che trovano limite solo nella fantasia di ognuno di noi.